Cabo Verde > ALTRE ISOLE E PACCHETTI COMBINATI
ISOLA DI FOGO Situata all’estremo sud dell’arcipelago, raggiungibile via aerea dalla vicina Santiago. Terra vulcanica caratterizzata da un paesaggio lunare ed impervio, disseminato da formazioni laviche, tangibile testimonianza delle eruzioni del suo maestoso vulcano (Mt. 2826).
L'Isola di Fogo racchiude nel nome l'elemento che la distingue e che la rende meta immancabile di un tour di Capo Verde; il simbolo dell'isola è infatti il Vulcano che raggiunge quasi i 3000 metri di altezza e che è il terreno preferito di chi pratica trekking ed escursionismo avventura.
Chi giunge a Fogo lo fa in genere con l'intenzione di conquistare il Pico de Fogo ed ammirare dalla sua vetta il panorama sull'Oceano; è comunque necessario ricordare che l'ascesa non è facilissima e che è consigliato partire in gruppo, magari in compagnia di una guida locale.
Merita la visita anche il capoluogo dell'isola, Sao Felipe; costruita su una scogliera e dotata di un porto, la città offre un bell'insieme di architetture colorate in mezzo alle quali spiccano le antiche case coloniali dei più ricchi (dette sobrados).
Da non perdere a Fogo: IL PICO DE FOGO E LA CALDERA
L'ascesa al Pico de Fogo comincia dall'antica caldera, Chà das Caldeiras che si trova a quota 1800; nel vecchio cratere è d'obbligo la prima sosta, dove lo stupore, per i minuscoli villaggi nati all'interno, si mescola con la sorpresa per l'assaggio del Manecon, ottimo vino rosso qui prodotto. Dalla Caldera si sale in vetta al Pico mentre la discesa può essere affrontata anche sul versante opposto.